Testata Gazzetta
    Attività del Comune

Politica locale: il Massimo Comun Divisore

In matematica il MCD di due numeri naturali è il più grande tra tutti i divisori comuni: tra 20 e 30, ad esempio, il MCD è 10.
Volendo adottare lo stesso procedimento per la politica, potremmo definire come MCD tra due schieramenti l'elenco delle proposte programmatiche comuni.
Valutiamo allora le posizioni espresse nei comunicati dei due gruppi di minoranza di Santa Margherita cercando di ignorare gli spunti polemici.

  • Scrive il Gruppo Guglielmo Caversazio Sindaco: Creuza
    … che la trasparenza nei confronti dei nostri concittadini ci abbia contraddistinto in questi anni e vogliamo che continui ad essere una nostra prerogativa.
    Nello scorso marzo, avvertendo la necessità di instaurare un percorso di dialogo con tutte le forze civiche attualmente presenti in città, è stato fissato un primo incontro tra tutti coloro che prendono parte ai gruppi di opposizione in Consiglio Comunale. Il nostro obiettivo era quello di impostare un percorso comune di partecipazione dei cittadini, sulla base del quale formulare successivamente un programma ed una lista elettorale. …
    … il nostro gruppo ha preparato un documento contenente i principali problemi della città e alcune proposte per intavolare una discussione, abbiamo costituito la "commissione di lavoro" espressione dei rispettivi Gruppi, con l'obiettivo di esaminare i possibili percorsi che avrebbero condotto all'individuazione di un candidato Sindaco unitario. Tale decisione è stata peraltro diffusa il giorno 25 marzo scorso tramite comunicati stampa congiunti.
    La nostra proposta è stata molto chiara: poiché ci sono più persone che hanno le capacità e l'ambizione di candidarsi a sindaco, bisogna decidere un modo per superare eventuali personalismi. …
    … crediamo che dal confronto democratico avrebbe potuto fuoriuscire una proposta forte, radicata e rappresentativa delle più ampie fasce della popolazione sammargheritese. …
    Voi cittadini avete il potere di scegliere una città più giusta, dove i residenti tornino ad essere al primo posto, una città che sia attrezzata ad affrontare i grandi cambiamenti che stiamo vivendo. …
  • Scrive il Gruppo Progetto Santa Insieme con Voi: Progetto
    … vuole pacatamente e correttamente, nel pieno rispetto del dialogo e delle altrui scelte politiche, puntualizzare … in prosecuzione di un percorso iniziato a marzo, abbiamo chiesto un incontro al gruppo di Guglielmo Caversazio … per comunicare che, vista la palese mancanza di un'azione politica realmente condivisa, ritenevamo giusto rallentare l'unione per creare condizioni serie e basi solide, onde potersi presentare ai cittadini con un programma e con candidati comuni.
    Ritenevamo pertanto utile, se non necessario, prendersi una pausa di (doverosa) riflessione.
    Questo non vuol dire "interrompere le trattative in corso", al contrario è un'assunzione di responsabilità che nasce dal desiderio di lavorare al meglio, per il bene della città.
    Mai, mai e poi mai abbiamo subordinato ad incarichi istituzionali la nostra partecipazione ad una lista unica …
    … ci rendiamo fin da ora disponibili ad incontrare chiunque fosse interessato a collaborare con noi ad un programma condiviso volto al bene della città e distante da inutili personalismi.

vignetta Si tratta di propositi inconciliabili? Forse il problema vero è la differenza "tra il dire e il fare", quando gli intenti sani servono per contrabbandare intenti nascosti, per il tramite di persone che mantengono un proprio "clan di consigliori".
Allora… giù la maschera. La Gazzetta è a disposizione per raccogliere, in modo assolutamente riservato, le proposte scritte dei due gruppi e a pubblicare, previo il loro assenso, il Massimo Comun Divisore.
Valutiamo concretamente la disponibilità dei due gruppi, altrimenti si tratta solo di vaporware (così gli inglesi hanno battezzato i prodotti informatici annunciati, ma mai prodotti).

© La Gazzetta di Santa