La scienza della legge di Murphy (6)
(precedente)
Espertologia
- Regola aurea delle arti e delle scienze: Chi ha l'oro fa le regole.
- Legge di Gummidge: Il costo di una expertise è inversamente proporzionale al numero di parole comprensibili.
- Legge di Dunne: Il territorio alle spalle della retorica è spesso minato di equivoci.
- Legge di Malek: Ogni idea semplice sarà espressa nella maniera più complicata.
- Osservazione di Malipieri: Gli esperti di calcio non fanno mai tredici.
Con il corollario
Se lo facessero, non farebbero più gli esperti di calcio.
- Definizione di Weinberg: Un esperto è una persona che evitando tutti i piccoli errori punta dritto alla catastrofe.
- Legge di Potter: La virulenza delle polemiche su un argomento è inversamente proporzionale alla reale importanza dell'argomento stesso.
- Legge di Ross: Non annunciate mai l'importanza di una dichiarazione prima di averla fatta.
- Legge della via d'uscita: Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perché non ha funzionato.
- Legge di Clarke sulle idee rivoluzionarie: Ogni idea rivoluzionaria – in campo scientifico, politico, artistico o altro – provoca tre stadi di reazione,
riassumibili nelle seguenti frasi:
- "E' impossibile, non farmi perdere tempo"
- "E' possibile, ma non val la pena di farlo"
- "L'ho sempre detto, io, che era un'ottima idea"
- Prima legge di Clarke: Quando un illustre ma anziano scienziato sostiene che qualcosa è possibile, ha quasi certamente ragione. Quando sostiene che
qualcosa è impossibile, molto probabilmente ha torto.
- Seconda legge di Clarke: L'unica maniera di scoprire i limiti del possibile è di oltrepassarli e finire nell'impossibile.
- Terza legge di Clarke: Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
- Legge dei grandi: Quando qualcuno che si ammira e si rispetta in sommo grado sembra essere immerso in profondi pensieri, probabilmente sta pensando alla
cena.
- Legge della superiorità: Il primo esempio di un principio superiore è sempre inferiore all'esempio più avanzato di un principio inferiore.
- Legge di Blaauw: La tecnologia costituita tende a persistere nonstante la tecnologia più avanzata.
- Legge di Cohen: Ciò che davvero conta è il nome che si riesce a dare ai fatti, non i fatti in sé.
- Legge di Fitz-Gibbon: La creatività è inversamente proporzionale al numero di cuochi che stanno facendo il brodo.
- Nona legge di Levy: Solo Dio può scegliere a caso.
- Distinzione di Barth: Ci sono due tipi di persone: quelli che dividono le persone in due tipi, e quelli che non lo fanno.
- Distinzione di Runamok: Ci sono quattro tipi di persone: quelli che stanno zitti e non fanno niente, quelli che parlano dello star zitti e non far
niente, quelli che fan qualcosa e quelli che parlano del far qualcosa.
- Legge di Miller: Non puoi dire quanto è profonda una pozzanghera finché non ci finisci dentro.
- Legge di Weiler: Nulla è impossibile per colui che non deve farlo.
- Legge di Aragon: Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini vent'anni dopo.
- Legge di Segal: Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro.
- Legge di Lacombe sulle percentuali: L'incidenza di qualsiasi cosa di interessante è o del 15-25 o dell'80-90 per cento.
Con il corollario di Dudenhoefer
Un'approssimazione al 50 per cento può andar bene per qualsiasi cosa sta in mezzo.
- Seconda legge di Wienberg: Se i costruttori costruissero come i programmatori programmano, il primo picchio che passa potrebbe distruggere la civiltà.
Umanologia
- Prima legge di socio-genetica: Il celibato non è ereditario.
- Principio di Beifeld: Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica
quando è con:
- la fidanzata,
- la moglie,
- un amico più bello e più ricco.
- Quarta legge di Farber: La necessità procura strani compagni di letto.
- Seconda legge di Hartley: Non andate mai a letto con gente più strana di voi.
- Legge di Beckhap: Bellezza moltiplicata per cervello è uguale a una costante.
- Postulati di Pardo:
- Le cose buone nella vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
- Le tre cose veramente fedeli nella vita sono lo sporco, un cane e una donna vecchia.
- Non è importante essere ricchi: basta vivere nell'agio e poter avere tutto ciò che si vuole.
- Legge di Parker: La bellezza è soltanto epidermica, la bruttezza arriva fino all'osso.
- Legge del capitano Penny: Si può fregare tutti per un certo periodo, o qualcuno per sempre, ma non si può fregare la mamma.
- Legge di Katz: Uomini e nazioni agiranno razionalmente solo dopo aver esaurito ogni altra possibilità.
- Legge di Issawi sulla conservazione del male: L'ammontare totale del male in ogni sistema è costante. Quindi ogni diminuzione in una direzione – per
esempio una riduzione della povertà o della disoccupazione – è sempre accompagnata da un aumento nell'altra – per esempio delinquenza o inquinamento.
- Legge di Parker sulle affermazioni politiche: La verità di un'affermazione non ha niente a che vedere con la sua credibilità, e viceversa.
- Teorema di Andreotti sugli equilibri politici: Il potere logora chi non l'ha.
- Assioma di Cole: La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Legge dell'individuo: Nessuno è veramente interessato o capisce quel che sta facendo chiunque altro.
- Filosofia di Steele: Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berrò un bicchierino.
- Motto di Canada Bill Jones: E' moralmente sbagliato lasciare che i pollastri si tengano i loro soldi.
Supplemento
Una colt vale più di un poker d'assi.
- Motto di Jones: Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.
- Codicillo di McClaughry al motto di Jones: Per farvi un nemico, fategli un favore.
- Legge di Vique: Un uomo senza religione è come un pesce senza bicicletta.
- La quinta legge: Vi siete presi troppo sul serio.
Metaleggi
- Postulato di Persig: Il numero di ipotesi razionali che possono spiegare un qualsiasi fenomeno è infinito.
- Metalegge di Lilly: Le leggi sono simulazioni della realtà.
- Il sommo principio: Per definizione, quando si investiga l'ignoto non si sa cosa si trova.
- Metalegge di Cooper: Una proliferazione di nuove leggi crea una proliferazione di nuove scappatoie.
Varie
- Osservazione di Wallace: Tutto è in uno stato di disordine assoluto.
- Legge di Weaver: Se vari inviati prendono lo stesso taxi, quello che sta seduto davanti paga per tutti.
Con il corollario di Doyle
Per quanti siano gli inviati sullo stesso taxi e chiunque paghi, ognuno di loro metterà l'intero prezzo della corsa in nota spese.
- Seconda legge di Johnson: Se nel corso di vari mesi si producono solo tre eventi sociali interessanti, saranno tutti e tre nella stessa sera.
- Legge di Matsch: E' meglio fare una fine orrenda che sopportare orrori senza fine.
- Postulato di Jacquin sui governi democratici: La vita, la libertà e la proprietà di ogni uomo sono in pericolo quando il parlamento è riunito.
- Nota di Fowler: L'unica cosa imperfetta in natura è la razza umana.
- Legge di Terman sull'innovazione: Se vuoi formare una squadra che vinca nel salto in lungo, trova una persona che salti nove metri, non nove che ne
saltino uno.
- Paradosso di Trischmann: Una pipa dà al saggio tempo per riflettere, all'idiota qualcosa da mettere in bocca.
- Commento di Churchill sull'uomo: A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialzerà e continuerà per la sua strada.
- Legge di Bucy: Nessuna impresa è mai stata compiuta da un uomo ragionevole.
- Legge di Haldane: L'universo non è soltanto più bizzarro di quanto ci immaginiamo: è più bizzarro di quanto ci possiamo immaginare.
- Legge di Kerr-Martin: Riguardo ai propri problemi la gente è sempre molto conservatrice. Riguardo a quelli degli altri è sempre molto liberale.
- Legge dell'osservazione: Niente è così bello da vicino quanto lo è da lontano. Oppure: niente è così bello da lontano quanto lo è da vicino.
- Legge di Joyce: Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.
- Settima (e poco conosciuta) legge di Newton: E' meglio avere un uccello in mano che uno sopra la testa.
- Teorema di Chappaquidick: Prima si danno le cattive notizie, e con più particolari, meglio è.
Nota del traduttore: Se una legge può essere intraducibile, lo sarà
(continua)