Mancano circa 18 mesi (avevamo votato il 26 maggio 2019) e, ovviamente, molti elettori di Santa Margherita non sanno chi si proporrà al loro voto. Alcuni fanno
delle ipotesi, anche alla luce della ineleggibilità dell'attuale sindaco (alla scadenza del secondo mandato): ecco che il primo candidato esce allo scoperto, si
tratta del consigliere Guglielmo Caversazio con il suo gruppo "Creuza de Ma" (o meglio "Crêuza de Mâ").
Lodevole iniziativa quella di indire un incontro con la cittadinanza per presentare le proprie intenzioni, ma soprattutto per raccogliere istanze e aspettative
degli elettori: "prima l'ascolto, prima i temi, i programmi, poi tutto il resto".
I temi ancora aperti sono numerosi, molti li avevamo elencati nel 2019: il Piano Urbanistico che definisca la Santa di domani e un corretto sviluppo cementizio, il
progetto per un porto al servizio della città e della sua economia (nessuno ha posto fine alla vicenda "Volpi"), un piano del traffico che consideri l'intasamento
di corso Matteotti, il parcheggio degli autobus, un presidio sanitario adeguato alle necessità di una popolazione anziana e agli afflussi stagionali, iniziative per
rendere effettivo il contrasto all'indecenza delle strade dovuta a residui organici, un arredo urbano all'altezza di una città turistica, idee per invertire il
trend della residenzialità in costante diminuzione, un calendario di eventi che punti più sulla qualità che sulla quantità,
Chi a suo tempo prometteva la soluzione di molti problemi in pochi mesi, non l'ha fatto in otto anni: in campagna elettorale, si sa, le promesse "volano" salvo
poi scontrarsi con la realtà, nel momento in cui si governa. Un minimo di correttezza vorrebbe che i candidati che hanno già governato spiegassero se, come e perché
non hanno mantenuto alcune delle promesse fatte a suo tempo; purtroppo confidano invece nella scarsa memoria dei propri elettori, che non chiederanno conto delle
aspettative sulle quali avevano fatto leva.
In fondo chi non ha mai governato, come Creuza de Ma, può vantare una credibilità maggiore.