18 gennaio 2023, il Consiglio di Stato pubblica la sentenza n. 625 relativa al ricorso presentato dal "Ministero della transizione ecologica, Ispra - Istituto
Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale" in relazione alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria n. 222 del 22 marzo 2022, che
aveva "pronunciato l'illegittimitą derivata del provvedimento di costituzione del comitato di gestione del parco".
"Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello n.r.g. 6285/2022, accoglie il secondo motivo di
appello e, per l'effetto, annulla la sentenza di primo grado, rimettendo la causa al T.a.r., ai sensi dell'art. 105 c.p.a."
In sostanza, nel 2022 il TAR aveva annullato la delimitazione provvisoria del Parco Nazionale di Portofino fissata dal decreto ministeriale del 6 agosto 2021,
secondo quanto richiesto dalla Regione e dei Comuni di Portofino, Recco, Avegno, Tribogna, Cicagna, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli e Chiavari.
Il CDS ripropone ora il problema al TAR, senza entrare nel merito ma ponendo alcuni punti fermi. Nel frattempo torna in vigore la perimetrazione provvisoria del
Parco Nazionale di Portofino, per una superficie complessiva di 5.363 ettari e viene ripristinato il divieto di attivitą venatoria nella superficie individuata con
decreto n. 332 del 6 agosto 2021 del Ministero della Transizione Ecologica.
Riassumendo:
Da una parte il Ministero della Transizione ecologica (nel frattempo diventato Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica) e la
legge1 che istituisce il Parco Nazionale, dall'altra Regione e alcuni Comuni che vogliono limitarne al massimo l'estensione, mantenendo
quella dell'attuale Parco regionale di 1.056 ettari.
Molti sindaci temono l'introduzione di numerosi vincoli, con limitazione del loro potere soprattutto nell'edilizia (e in alcune categorie come quella dei
cacciatori); per questo sminuiscono il valore turistico e l'opportunitą di godere di contributi dello Stato e della Ue (il Parco nazionale delle CinqueTerre riceve
dallo Stato, ogni anno, poco meno di 20 volte quanto il Parco di Portofino riceve dalla Regione).
Chissą cosa emergerą dall'ennesimo confronto al TAR.
1 Art.1116 della Legge 27 dicembre 2017 n.205 "Bilancio di previsione
" (Suppl. 62/L GU n.302 del 29/12/2017) che aggiorna la Legge 6 dicembre
1991 n.394 "Legge quadro sulle aree protette" (Suppl. 83 GU n.292 del 13/12/1991)