Testata Gazzetta
    Pezzi di storia

Santa Margherita Ligure, dalla costa all'infinito
di Miss Fletcher

dearmissfletcher.wordpress.com – 9 marzo 2013

[Dieci anni dopo qualcosa è cambiato… in peggio]

Un tratto di costa meraviglioso, un golfo che si dischiude sotto il sole mostrando i suoi splendori: Portofino e Paraggi, Zoagli e San Michele di Pagana, Sestri Levante e Lavagna.
E Santa Margherita Ligure, elegante, chic, bella in qualunque stagione.
foto 1 Una strada che si snoda lungo la costa e qui, oltre la curva, il lungomare di Santa Margherita Ligure.

Chi si nasconde dietro lo pseudonimo Miss Fletcher? Certamente una persona curiosa come la famosa Jessica Fletcher, protagonista della serie di telefilm La signora in giallo.
Una persona appassionata della sua Genova e più in generale della Liguria, con una vena poetica e la pazienza di scriverne sul suo blog Dear Miss Fletcher.
Qualche curioso è risalito a una signora nata e cresciuta a Genova, liceo classico Colombo, facoltà di Lingue e Letteratura, ma lei preferisce non apparire e dedicarsi alle sue "passeggiate".


foto 2 E allora oggi vi porto qui, ci accompagneranno le immagini scattate in una giornata d'ottobre.
Vi racconto di una striscia di sabbia, delle case alte del lungomare dai colori che vi parlano di questa terra.
foto 3 E vi racconto di una piazza tipicamente ligure, ciottoli bianchi e neri denominati rissêu, li trovate spesso sui sagrati di Liguria.
Una piazza circolare, i portici e le facciate dalle tinte tenui.
foto 4 Case belle e curate, in ogni via di Santa Margherita.
foto 5 Di rosso, di pesca e di chiaro.
foto 6 Una Madonnina sospesa tra due palazzi e i panni stesi asciugati dall'aria fresca del mare.
foto 7 Una passeggiata a Santa, così la chiamano alcuni, a me piace il suo nome completo, così dolcemente femminile.
foto 8 E certo, questo è un angolo di Liguria ricercato ed esclusivo.
Ma sapete, in un solo luogo potrete trovare infiniti mondi, qual è il vostro?
Santa Margherita Ligure è giovane, frizzante e modaiola.
Questa è la riviera dei locali e degli aperitivi in riva al mare.
foto 9 E' la costa romantica dove cenare in uno dei molti ristoranti che esibiscono deliziosi menù.
Il pescato del giorno nel piatto e i sapori di questa regione.
foto 10 E' le tante barche di lusso all'ancora nel porticciolo.
foto 11 Le palme, sembra sempre estate a Santa Margherita Ligure.
foto 12 E' una passeggiata sul molo, guardi, respiri ed osservi.
Che sia stato un pittore a disporre i gozzi in questa maniera?
Parrebbe, c'è una perfetta armonia di colori!
foto 13 E puoi giocare ad ammirare i riflessi, il mare appena increspato è lo specchio di tanta bellezza.
foto E Le case che abbracciano la costa e lassù una chiesa.
foto 14 Il molo e i gozzi che raccontano del senso di appartenenza alla propria terra, di una lunga tradizione marinara, della fierezza di riconoscersi nelle proprie origini.
foto 15 La costa vista dal molo, così Santa Margherita Ligure si offre al vostro sguardo.
foto 16 Lente si cullano sull'acqua le barche.
foto 17 Troverete qui tanti mondi, ognuno diverso.
Qual è il vostro?
Questa è terra di reti e di pescatori.
foto 18 E di un mercato dove si può acquistare pesce fresco, dal mare alla vostra tavola.
foto 19 E' i suoi portici, dove si cammina con calma godendosi la frescura e l'ombra nelle giornate calde oppure il riparo in quelle di pioggia.
foto 20 E' una salita verso la collina, così è la Liguria.
foto 21 E' una chiesa in cima a una scalinata.
foto 22 E certe prospettive che ti fanno sentire felice di essere ligure, luoghi così belli sono a pochi chilometri dalla città.
foto 23 E si sa, di noi si dice che siamo poco socievoli, un po' chiusi e diffidenti.
foto 24 E' tutta apparenza, credete a me.
Noi figli del mare sappiamo amare la vita, a volte ci piace soffermarci a osservare il nostro orizzonte.
Ci accomodiamo su un muretto a goderci l'aria frescolina e la sera che scende.
foto 25 Questa è Liguria vera, Liguria di caruggi e se apri le braccia puoi toccare entrambi i muri.
foto 26 E' creuze e focaccia calda per una deliziosa merenda.
foto 27 E' scale, su ogni gradino c'è un vaso.
foto 28 E' ancora scale, antiche e caratteristiche, questa è la mia Liguria in salita.
foto 29 E' un pontile proteso verso l'acqua.
foto 30 E' alberi, Santa Margherita è ricca di verde lussureggiante.
foto 31 E' spiaggia e sabbia fine.
foto 32 E' una Chiesa di Frati Cappuccini, che svetta e domina la cittadina.
foto 33 E ancora c'è un sagrato di ciottoli.
foto 34 Davanti a voi il mare, le barche una accanto all'altra e le nuvole che giocano in cielo.
foto 35 Si domina il golfo da lassù, potrete godere di questa vista.
E vi basterà fare un passo indietro, scostatevi dal muretto e lasciate andare lo sguardo verso l'orizzonte.
Dalla chiesa dei frati verso l'infinito.

© La Gazzetta di Santa