Testata Gazzetta

Renato Dirodi Le cartoline di Renato…
Indice

  1. Quando in Piazza Caprera si poteva arrivare in auto e parcheggiare
  2. Efisio Piu, parrucchiere
  3. Strettoia del Metropole
  4. Caduti e reduci della grande guerra
  5. Il nuovo cimitero
  6. La Cervara
  7. Mario Canessa, dai gelati alle caldarroste
  8. Piazza Caprera
  9. La strada per Corte e Portofino
  10. Paraggi
  11. Corte
  12. San Lorenzo della Costa
  13. Monumenti
  14. Il Campo sportivo
  15. Le palme
  16. I Giardini a mare
  17. L'oratorio di Sant'Erasmo e la vista sul porto
  18. Corso Matteotti 1
  19. Nozarego
  20. Sammargheritesi mazziniani
  21. Conferenza italo-francese di febbraio 1951
  22. Bagni Porticciolo
  23. Cantiere navale
  24. Villa Durazzo
  25. Tutti al mare
  26. Il convento dei Cappuccini
  27. Monumento a Cristoforo Colombo
  28. Una Bandiera per la Croce Verde
  29. La scuola di Sant'Erasmo mai nata
  30. Banditi a San Siro
  31. I cannoni di Napoleone
  32. Mussolini a Santa Margherita
  33. La strada per Portofino
  34. I primi idrovolanti a Santa
  35. Il vecchio porto
  36. Palazzo della cooperativa e cordaioli
  37. La Pentolaccia Atomica
  38. Piazza Vittorio Veneto
  39. Santa Margherita imbiancata
  40. Il cactus di Villa Durazzo
  41. Festeggiamenti colombiani
  42. Costantino Luxardo
  43. Piazza Giacomo Costa
  44. I lumetti
  45. Collegio delle Camicie Nere
  46. La prima ambulanza
  47. Il Porticciolo
  48. Cantiere navale
  49. Nevicate
  50. Viabilità
  51. La Festa dell'uva
  52. Il Duca di Windsor
  53. Il parcheggio di Ghiaia
  54. Torrente dell'Acquaviva
  55. La caserma dei Carabinieri
  56. Festa dell'Unità
  57. Il vecchio Ospedale
  58. Le palme in Ghiaia
  59. La Madonna della Rosa
  60. I lavatoi di S. Bernardo
  61. Chalet Cristoforo Colombo
  62. Agenzia Quaquaro
  63. Bagno delle Donne
  64. Deragliamento ferroviario
  65. La Statua di Santa Margherita
  66. Madonna della Lettera
  67. Il confine con Rapallo
  68. Corso Matteotti
  69. Piazza Vittorio Emanuele II
  70. Incidente sul lavoro
  71. Villa Attilia
  72. La Madonna della sedia
  73. Musciamme
  74. Chalet Colombo
  75. Le banane dell'Impero
  76. Chiesa del Divo Martino
  77. Francesco I di Francia
  78. Via (Strada) alla Stazione
  79. Monumenti a Vittorio Emanuele II e Camillo Cavour
  80. Monumento a Giuseppe Mazzini
  81. La "casa dei poveri"
  82. Idrovolante a Santa Margherita
  83. Gli scogli di Corte
  84. Via Partigiani d'Italia
  85. Bagni Belle Vue
  86. Piazza del Sole
  87. Il mercato di Piazza Caprera
  88. La vecchia calata
  89. Il porto
  90. Chiosco della musica
  91. Hotel Lido
  92. Kursaal
  93. Farmacia Internazionale
  94. Corso fiorito
  95. Pescatori in erba
  96. Il primo albergo di Santa Margherita
  97. Naufragio di un cutter
  98. Le palme in Ghiaia
  99. Il giardino del Belle Vue
  100. ex Hotel Lido
  101. Il castello di Paraggi
  102. Terminal aereo
  103. Via Andrea Doria
  104. Festa della Madonna della Rosa
  105. Hotel Helios
  106. Il Covo
  107. Società Esercenti
  108. La spiaggia di Corte
  109. C'era una volta il bar/pasticceria "Calumet"
  110. Bazar Brissolese
  111. La Casa della Provvidenza
  112. Il cannone di Santa
  113. L'edificio del Lido
  114. Un'occhiata da via Solimano
  115. Il sindaco Domizio Lastreto
  116. I martiri dell'Olivetta
  117. Villa Lagomaggiore
  118. … era un angolo tranquillo
  119. Gli scogli
  120. Piazza Magistrato
  121. Monumento a Giacomo Costa
  122. Festa a Corte
  123. Via Solimano
  124. Scuola Commerciale Pratica
  125. Il retroporto
  126. "Il muto"
  127. Giacomo Costa a San Siro
  128. La prigione di Francesco I
  129. Paraggi
  130. Il pino della Cervara
  131. Il calafataggio
  132. Il castello di Paraggi
  133. Re Faruk a Santa Margherita
  134. La ferrovia
  135. Bar Carpano
  136. La Piazza del Sole
  137. Piazza Martiri della Libertà
  138. L'aerostazione
  139. Località Arze (Regina Elena) e Canne (Villa Luxardo)

© La Gazzetta di Santa